Ho viaggiato molto, trovandomi per fino in situazioni da coprifuoco per guerra civile in Africa. Mi sono confrontato con abitudini e stili di vita, usi e costumi altri dal mio, accorgendomi di fluire insieme a questi come se fossi una radio a cui basta girare la manopola per sintonizzarsi sulla frequenza giusta. Ho mangiato le cose più strane con le persone più diverse. Sono stato pulito e sporco, elegante e casual, edotto ed analfabeta per essere tutto con tutti. Era veramente necessario che io empatizzassi, entrassi liberamente nel confine dell’altro, perché io non ho confini! E per fluire libero dagli ostacoli occorre che conosca il limite altrui. Ecco perché si tratta della nostra vita, non solo della mia.
Dieci anni fa ho iniziato ad occuparmi di marketing delle relazioni d’affari. Prima applicandone il metodo come strategia per migliorare i miei stessi affari. In breve mi sono trovato ad essere un supporto, e poi un mentore, e poi un consulente e poi un formatore di questa area di marketing ed infine un imprenditore di settore. Ho capito come mettere a frutto questa necessità innata di comunicare e prendermi cura dell’altro da me.
Le basi del progetto Referral Tasting sono l’insieme delle strategie innate che ho potuto vedere mettere in atto da me e da centinaia di imprenditori di cui sono il referente.
Quando si sperimenta il viaggio, quello che risulta davvero essenziale, è il cibo. Lo è stato all’inizio del nostro viaggio sulla terra: la placenta materna e poi il seno. Hai mai potuto scegliere cosa mangiare? A che età hai potuto iniziare a farlo? Pensaci.
Un’esigenza primaria e vitale affidata totalmente a terzi, esterni a noi.
Allora stiamo parlando di nutrimento, di cibo e fiducia. Pensiamo al nostro amico a quattro zampe di casa… che non voglio chiamare animale, in quanto diventa un prolungamento affettivo non classificabile in una specie. Anche lui si lega e riconosce come figura umana di riferimento chi gli porta il cibo, chi lo accarezza e pulisce. Gli istinti si legano alla percezione di nutrimento-cura.